1° classificato racconti brevi 2024

Sabino Napolitano

Sabino Napolitano è nato in un piccolo paese della provincia di Ferrara ed è cresciuto ad Andria, in Puglia, dove oggi vive con la famiglia. Ingegnere elettronico, con studi classici alle spalle e la passione per la storia, nel 2022
ha pubblicato il suo primo romanzo thriller dal titolo “Il destino del calamaro” per i tipi di PAV Edizioni.
Il suo nuovo romanzo giallo “Caccia all’uomo nero”, pubblicato a novembre 2023 con la PAV Edizioni, è stato vincitore per il “miglior personaggio non protagonista” al Giallo Festival 2022.
Nel 2023 con alcuni racconti inediti è risultato vincitore del Premio Internazionale Letteratura Italiana Contemporanea per la sezione ‘Racconto breve”, 3° classificato del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa di Acquaviva delle Fonti, finalista nel Premio Letterario Terra dei Padri, nel Concorso Racconti gialli Atlas Ebooks e nel Concorso Letterario Nazionale “Le notti delle Magare”.
Il romanzo inedito “Il passato non dimentica” è stato inserito nella cinquina dei finalisti per il “miglior personaggio non protagonista” al Giallo Festival 2023 e del Premio Letterario Internazionale Autori Italiani. Sarà pubblicato negli ultimi mesi del 2024.
Nel 2024 con il racconto breve “La sindrome di Stendhal” ha contribuito all’antologia “10 Musei 10 Gialli-Crimini & delitti”, pubblicata da PAV Edizioni; lo stesso racconto ha vinto la menzione d’onore del Premio Letterario Nazionale “L’Azalea”. Il racconto brevissimo “Incubo rosso” è stato pubblicato nell’antologia “365 racconti
gialli,thriller e noir” di Writers Magazine Italia, in uscita a ottobre 2024.